Intrieri, Maria Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2018 ISBN: 9788876893049 Stato: Disponibile 95,00 €
Premessa Bibliografia di Giovanna De Sensi Sestito I - L’OCCIDENTE GRECO Gianfranco Maddoli, Megale Hellas fra rivendicazione identitaria e "censura" Stefania De Vido, Terra e società nel mondo coloniale: il…
Introduzione I. Le ceramiche d’impasto grezzo negli studi di archeologia classica 1. L’arretratezza nelle ricerche: una presenza secondaria? 2. Problemi di definizione: la ceramica comune 3. Tecnologia degli impasti II.…
Salibra, Roberta Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2016 ISBN: 9788876893001 Stato: Disponibile 280,00 €
Il volume tratta della campagna di scavo condotta da Paola Pelagatti nella necropoli, tra il 1972 e il 1973. È dedicata particolare attenzione alle aree funerarie utilizzate a partire dal…
This volume marks the conclusion of a long study and research project in the territory of Strozzacapponi, a hamlet divided between the municipalities of Corciano and Perugia. This is an…
Mercuri, Laurence Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2012 ISBN: 9788876892738 Stato: Disponibilità da verificare 240,00 €
Nel volume – a cura dell’Accademia nazionale dei Lincei – l’Autrice tratta degli scavi condotti tra il 1969 e il 1972 nella necropoli occidentale di Castiglione di Ragusa (comune di…
Scarrone, Marta Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2015 ISBN: 9788876892882 Stato: Disponibile 150,00 €
tudio sulla ceramica etrusca decorata nella tecnica a sovraddipintura – anche denominata sovraddipinta/suddipinta o a figure (rosse) sovraddipinte – del V sec. a.C., usualmente ricondotta ai Gruppi di Praxias e…
By presenting around 500 specimens, many of which still unpublished, the book analyses the earliest phase of the Faliscan red-figure production for the first time in its complexity. In the…
Giuman, Marco Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2020 ISBN: 9788876893247 Stato: Disponibilità da verificare 110,00 €
Marco Giuman indaga, attraverso il ricorso a fonti letterarie e iconografiche, l’archeologia della trottola e di una intera famiglia di oggetti rotanti. La trottola, attestata già nell’antico Egitto, compare nel…
Il volume, ospitato da "Rivista di Archeologia", nasce dall’esperienza delle due giornate di studi intitolate "Le lagune nel mondo antico. Dinamiche insediative, infrastrutture, ambiente", organizzate dai curatori presso l’aula magna…