By presenting around 500 specimens, many of which still unpublished, the book analyses the earliest phase of the Faliscan red-figure production for the first time in its complexity. In the…
This volume marks the conclusion of a long study and research project in the territory of Strozzacapponi, a hamlet divided between the municipalities of Corciano and Perugia. This is an…
The Museo Archeologico al Teatro romano in Verona is one of the most prestigious and richest museums in northern Italy. Hosted inside the Jesuate Monastery, overlooking the cavea of the…
Il volume analizza i rinvenimenti numismatici portati alla luce in sessant’anni di scavi (1959-2019) nel santuario di Pietrabbondante (Isernia): quasi duemila monete che coprono un ampio ambito cronologico che si…
This book collects the results of the archaeological excavation campaigns conducted by the Università degli Studi di Perugia in Gubbio’s “Guastuglia” district. The work provides readers with a detailed analysis…
This two-volume work gathers the Proceedings of the XXX Conference of the Italian National Institute for Etruscan and Italic Studies held in Bologna in 2022. Sixty years after the last…
Il volume, ospitato da "Rivista di Archeologia", nasce dall’esperienza delle due giornate di studi intitolate "Le lagune nel mondo antico. Dinamiche insediative, infrastrutture, ambiente", organizzate dai curatori presso l’aula magna…
Con questo secondo volume si conclude la pubblicazione degli scavi e dei monumenti dell’area a sud dell’agorà di Iasos, una città greca in Asia Minore. Il primo volume del 2016…
Il santuario posto sulla collinetta di Bitalemi a Gela è uno dei luoghi di culto demetriaci più noti nella Sicilia greca, grazie anche alla precisa possibilità di identificazione della divinità…
Ligabue, Giovanni Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2022 ISBN: 9788876893377 Stato: Disponibile 180,00 €
Oggetto del volume è uno dei più antichi sepolcreti di Falerii (odierna Civita Castellana, VT), in loc. Montarano, databile tra la fine dell’età del Ferro e la fine dell’età orientalizzante…