I due volumi dell’opera La ‘libraria’ settecentesca di San Francesco del Monte a Perugia restituiscono il volto dell’antica biblioteca del Monte e rendono ancora più evidente la sua importanza per…
Il presente lavoro ambisce a colmare un vuoto nel panorama pur vasto e articolato degli studi relativi alla città di Perugia. Esso analizza, sotto diverse sfaccettature, sette secoli di storia,…
"La pietra rappresenta l'essenza stessa della cosa, dell'oggetto inanimato, scrive Roland Barthes in "Il senso della moda" (Einaudi, 2006). Essa è imperturbabile : "non è né vita, né morte, è…
L’opera, in due volumi, comprende la copia anastatica, la trascrizione e la traduzione di un antico manoscritto del Trecento presente in Umbria, nella biblioteca comunale di Bevagna. Il testo è…
Non vi è museo importante al mondo che non conservi esempi delle preziose maioliche a "lustro" italiane. Tra questi il Metropolitan Museum of Art di New York, il Victoria and…
Cento magnifiche opere, tra cui molti capolavori assoluti, appartenenti ad una delle più antiche istituzioni culturali italiane, l'Accademia Nazionale di San Luca di Roma, giungono a Perugia per una mostra…
L'esposizione ha lo scopo di valorizzare lo straordinario patrimonio artistico dalle Fondazioni di origine bancaria e delle Banche italiane, un patrimonio ampio che, per la varietà della sua composizione e…
Che la mostra non sia fine a se stessa, ma si presenti come corollario di indagini e ricerche avviate da diversi anni lo dice il denso apparato di studi che…
Il volume pubblicato nel 1923, in occasione dei quattrocento anni dalla morte del grande maestro Pietro Vannucci detto "Il Perugino" vede oggi una nuova luce in occasione delle celebrazioni del…