Marco Tonelli propone un approfondimento sui temi fondamentali della poetica di Pino Pascali, in grado di aprire nuove prospettive sulla sua scultura, sia alla luce dei più recenti studi (anche…
L'anno 2025 segna un doppio appuntamento, che coinvolge l'arte e la storia: papa Francesco ha indetto il Giubileo e al contempo cade l'ottavo centenario del Cantico delle Creature, composto da…
Quattrocento opere - sculture, disegni, maquette - di una fra le menti creative più brillanti dei nostri giorni: arriva a Napoli, nel Museo e Real Bosco di Capodimonte, la mostra…
Ideata e curata dagli storici dell'arte Antonella Gigli e Antonio Iommelli, l'esposizione e il catalogo che la accompagna ruotano intorno a un nucleo di tele, oggi noto con il nome…
Questo libro ci guida all'interno del laboratorio dello sguardo del più sperimentale tra gli autori del nostro Novecento, Carlo Emilio Gadda (1893-1973). Il visivo ha un ruolo decisivo nel modellare…
La singolare vicenda di un protagonista della scultura italiana come Leoncillo (1915-68) che ha attraversato i decenni centrali del Novecento, misurandosi con gli accadimenti e le trasformazioni di uno dei…
L'apertura del nuovo ADI Design Museum diventa occasione per celebrare il patrimonio che ha generato il mondo di oggetti e simboli attraverso cui oggi raccontiamo il genio italiano nell'ambito del…
Il volume prende in rassegna i progetti architettonici di dieci cantine e una distilleria realizzate in Italia da undici studi di architettura. Risulta palese, attraverso un ricco apparato fotografico, la…