La cura annonae e le frumentationes costituiscono notoriamente uno degli aspetti tra i più tipici e profondamente legati alla vita di Roma, unitamente alla cura degli acquedotti, che dovevano assicurare…
Il volume accompagna il lettore verso una giornata di spettacoli, fornendogli tutte le possibili informazioni per capirla meglio: origine dei giochi gladiatorii, chi sono e da dove vengono i gladiatori,…
Sommario Elena Santagati, Preface Elena Santagati, Models of Kingship and their tradition in Sicilian mythology: an overview Elena Santagati, Forms and models of kingship in tyrannical practice: Sicily in the…
L’integrazione dell’Edificato Storico in città a continuità di vita è un tema sempre attuale, ma oggi ancor di più, a causa del veloce sviluppo urbanistico. I problemi suscitati sono complessi…
I miliari sono tra i monumenti più caratteristici della cultura epigrafica romana. La pratica di collocare elementi segnaletici lungo i percorsi, con la doppia funzione d'informazione stradale e di propaganda,…
Il “Tractatus” si colloca letterariamente sulla linea di confine tra il corpus adrianologico, cioè l’insieme sterminato di studi sulla galassia adrianea, e la trattatistica architettonica in prospettiva storico-compositiva. Obbiettivo principale…