Tessitore, Fulvio Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2022 ISBN: 9788893596497 Stato: Disponibile 78,00 €
In questa raccolta di scritti, Fulvio Tessitore traccia i profili umani e scientifici di Giuseppe Capograssi e Pietro Piovani e della scuola napoletana ad essi collegata, misurandosi con la filosofia…
Sietis, Nina Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2024 ISBN: 9788893598002 Stato: Disponibile 78,00 €
La presente opera, in due volumi, fa il punto sulle pratiche di scrittura e la produzione libraria fiorite attorno al monastero costantinopolitano del Prodromo di Stoudios dall'epoca del suo più…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2019 ISBN: 9788893593038 Stato: Disponibile 78,00 €
L’opera ricostruisce i nove secoli della storia di Empoli: da piccolo castello fondato dai conti Guidi nel 1119, a vivace luogo di scambio e di mercato sulla via fluviale e…
Francioni, Gianni Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2014 ISBN: 9788863727791 Stato: Disponibilità da verificare 78,00 €
Giornalista, economista, storico e filosofo, Pietro Verri (1728-1797), tra i promotori delle riforme messe in atto dal governo austriaco della Lombardia nel corso della metà del XVIII secolo, è tra…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2012 ISBN: 9788863723861 Stato: Disponibilità da verificare 78,00 €
Il volume presenta la corrispondenza inedita tra Marguerite Caetani, mecenate della rivista letteraria francese «Commerce» (1924-1932), e i redattori per la sezione germanofona di questa, Rainer Maria Rilke, Hugo von…
Palazzeschi, Aldo Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2014 ISBN: 9788863725940 Stato: Disponibile 85,00 €
Il volume raccoglie le interviste a stampa rilasciate da Aldo Palazzeschi nel corso della sua feconda attività letteraria: centosette sono i pezzi rinvenuti, apparsi lungo l’arco di un quarantennio su…
Vico, Giambattista Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2019 ISBN: 9788893592116 Stato: Disponibile 85,00 €
Nella sua Autobiografia Vico ripercorre fedelmente la genesi cronologica del Diritto Universale. Nell’ottobre 1719, in un’orazione inaugurale espone l’idea di base, "de divinarum atque humanarum rerum notitia haec agam tria:…