This book exams the coins in the name of Britannicus, Valeria Messalina and Claudia Octavia, minted under the Emperors Caludius and Titus (in Rome and in the Provinces). Here there…
L’opera analizza tutta la produzione monetaria dell’Imperatore Emiliano che, sebbene regnò per poco meno di tre mesi, è abbastanza ricca ed eterogenea. Nel libro vengono infatti riportate sia le emissioni…
L’effigie a cammeo di re Vittorio Emanuele III, disegnata tra cornici liberty da Nestore Leoni nel 1906, riempì per decenni i francobolli e gli interi postali destinati ai più svariati…
Il libro raccoglie contributi sulla storia e sulla monetazione di Papa Clemente XI e sul forte rapporto che ebbe con la città di Urbino. Curato da Giovanni Battista Vigna.
Il volume Il Francia e gli incisori italiani del Rinascimento presenta gli interventi proposti alla Giornata di studio “In punta di bulino”, organizzata dall’Accademia Italiana di Studi Numismatici il 14…
Con la pubblicazione di questo quarto volume della Sylloge Nummorum Romanorum che include tutte le monete emesse dal regno di Galba a quello di Domiziano è stato fatto un ulteriore…
Con la pubblicazione di questo quarto volume della Sylloge Nummorum Romanorum che include tutte le monete emesse dal regno di Galba a quello di Domiziano è stato fatto un ulteriore…
"Il volume espone i risultati dello scavo archeologico di S. Egidio a Campo Imperatore, piccola chiesa pastorale posta a 1680 metri di quota nel cuore del Gran Sasso. Luogo di…
L'opera riporta la monetazione dei Severi da Pertinace a Geta presente presso il monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, schedando, fotografando e classificando oltre 1.000 esemplari, quasi tutti in…