Oggetto di questo pubblicazione è il coro ligneo della cattedrale di San Lorenzo a Perugia, realizzato tra il 1481e il 1491 dai fiorentini Giuliano da Maiano e Domenico del Tasso.…
La scuola d'arte e Siena, un felice connubio che dura da ben duecento anni e che ha contribuito ad arricchire la città rendendola unica e conosciuta in tutto il mondo.…
Alla nascita e allo sviluppo di Montecatini Terme hanno dato un contributo, a partire dal Settecento fino a tutto il Novecento, architetti e paesaggisti di maggiore o minore fama che,…
Leonardi, Andrea Firenze: Edifir - Edizioni Firenze, 2016 ISBN: 9788879707534 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
Il volume indaga la fortuna critica della straordinaria dotazione artistica della città di Genova, con particolare riferimento alla prima metà del Novecento e al ruolo giocato da Orlando Grosso, direttore…
La mostra esporrà, per la prima volta, una straordinaria raccolta grafica di modelli per merletti e ricami, databile alla prima metà del Seicento, e recentemente acquisita dal museo. Attorno a…
La straordinaria importanza dei dipinti murali di Giotto nelle cappelle Bardi e Peruzzi nella Basilica di Santa Croce per la storia dell'arte di tutti i tempi è unanimemente riconosciuta. Il…
Comprendere la complessità dello sviluppo dello spazio urbano a fronte dei cambiamenti dovuti al COVID e il confinamento pandemico. Molte domande, qualche risposta: l'evento traumatico del confinamento pandemico del 2020…
Il volume illustra la storia, le funzioni ed il restauro del più pregevole edificio neoclassico fiorentino: la Palazzina dei Servi. Il complesso costituisce una delle rare testimonianze architettoniche della breve…
Il volume, frutto delle ricerche multidisciplinari di un gruppo di autori appartenenti alla Unità di Ricerca Paesaggio, Patrimonio culturale, Progetto - PPcP del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di…