Al centro del volume Fotografia è donna c'è l'universo femminile, immortalato in prima persona dalle autrici e degli autori di Magnum Photos. Diciotto sguardi di differenti generazioni e provenienze geografiche…
Il volume, dedicato al pittore statunitense William Congdon (1912-1998), in occasione della 45° Edizione del Meeting di Rimini, in cui l’artista intervenne nel 1980, l’anno del suo esordio. La pubblicazione,…
Il volume presenta l’opera di Claudio Verna (Guardiagrele, 1937), uno dei protagonisti della pittura italiana degli anni ‘70 che fu esposto per la prima volta durante un’intensa espressione politica e culturale…
Dopo Felice Casorati, Umberto Boccioni e Bruno Munari, la Fondazione Magnani Rocca prosegue il suo viaggio all’interno del Novecento presentando una grande mostra sul Surrealismo. Il volume indaga, attraverso una…
Il volume, parte della collana Scritti, presenta una raccolta di saggi che hanno per oggetto un fenomeno assai poco studiato: il reimpiego di sculture preziose medievali in Età moderna. Le…
Il volume raccoglie gli esiti della residenza d’artista della fotografa Marina Caneve (Belluno, 1988), evento realizzato nell’ambito del progetto _CONFINE_ Una ricognizione fotografica lungo il Rubicone sostenuto dal PAC2022-2023 -…
Il volume, parte della collana Scritti, presenta una selezione di saggi dedicati da Tanja Michalsky alla storia dell’arte, dell’urbanistica e dell’architettura di Napoli, scritti e pubblicati in lingua tedesca e…
Al centro del volume Women Power c’è l’universo femminile, immortalato in prima persona dalle autrici e degli autori di Magnum Photos. Diciotto sguardi di differenti generazioni e provenienze geografiche che…