Un centinaio di tavole recentemente restaurate disegnate a china e acquerellate contraddistinguono il percorso scolastico di Michele Menegon, giovane carnico diplomatosi Maurermeister (mastro muratore) nel 1907 a Klagenfurt, alla Scuola…
Agostino Magnaghi (Livorno, 1937) architetto ligure-piemontese, testimonia una declinazione inattesa e del tutto autonoma nel panorama, talora umbratile, della raffinata Scuola Torinese. L'opera di progettista e docente universitario, perdurata oltre…
L'uso del teatro per riunioni politiche è documentato ad Atene dall'età classica al periodo romano. Già alla fine del V secolo il teatro di Dioniso Eleutereo o quello del Pireo…
Un centinaio di tavole recentemente restaurate disegnate a china e acquerellate contraddistinguono il percorso scolastico di Michele Menegon, giovane carnico diplomatosi Maurermeister (mastro muratore) nel 1907 a Klagenfurt, alla Scuola…
Il Palazzo Catajo (presso Battaglia Terme, Padova), fatto erigere nel ’500 dalla famiglia Obizzi, ospitò una ricca collezione d’arte che si precisò soprattutto alla fine del ’700, grazie al marchese…
Il Dizionario del dialetto Galloitalico di Nicosia nasce come tesi di laurea in Glottologia di Nicolò Messina. L’autore è partito dal tentativo del poeta Carmelo La Giglia (1862-1922) di realizzare…
Serbati, Anna Padova: Cleup cooperativa libraria editrice Università di Padova, 2019 ISBN: 9788854951013 Stato: Disponibile 33,00 €
Questo libro è stato scritto da un gruppo di studenti del Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte del Dipartimento dei beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della…
Vranceanu Pagliardini, Alexandra Padova: Cleup cooperativa libraria editrice Università di Padova, 2019 ISBN: 9788854951471 Stato: Disponibile 27,00 €
Il volume prende le mosse dall'osservazione che nell'Ottocento molti sono gli scrittori e intellettuali romeni legati alla penisola italiana. Già dal 1808, quando il poeta Asachi salutava Roma madre del…
"Omaggio a Vittorio Ruglioni" è il titolo della mostra promossa dalla Fondazione Bevilacqua La Masa (Venezia, 18 marzo - 23 aprile 2023). Il catalogo si apre con una nota di…
Questo volume d’Atti raccoglie gli interventi presentati al Convegno internazionale di studi Santiago e le Venezie. Luoghi, vie e testimonianze del pellegrinaggio tra medioevo e prima età moderna, svoltosi nel…