"Le città e il turismo. Hotel tra ottocento e novecento" rappresenta l'esito scientifico e originale di ricerche condotte intorno all'architettura alberghiera da un gruppo di autori che Gemma Belli e…
Una visione complessiva, a cura degli studiosi italiani e spagnoli più autorevoli, della vita di carlo di borbone, sovrano, nel corso del secolo dei lumi, di napoli, di spagna, delle…
In mostra alle Scuderie del Quirinale, Leonardo da Vinci artefice e pioniere della cultura scientifica moderna, nella trama fitta di relazioni che attraversa le tecniche, l'ingegneria, le arti visive, il…
Napoli è stata una grande capitale europea. Se ne ritrova traccia oltre che nelle grandi istituzioni scientifiche create all'epoca - l'osservatorio astronomico di capodimonte, l'osservatorio vesuviano e la stazione zoologica…
Il quinto e ultimo volume della collana cerimoniali della corte di napoli voluta dalla soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per il comune di Napoli racconta le vicende del regno…
... ripensare all'università a napoli partendo dalla storia della straordinaria rete di saperi che si è stratificata in questa città negli ultimi otto secoli. una rete fatta di contaminazioni continue,…
Del Mare, Cristina Napoli: Arte'm, 2020 ISBN: 9788856907483 Stato: Disponibile 30,00 €
Il desiderio di lasciare una traccia duratura e indelebile di sé ha spinto l’uomo a trovare tecniche diverse per incidere le pietre preziose, contrassegnandole per un tempo indefinito. Oggetti preziosi…
Del Mare, Cristina Napoli: Arte'm, 2020 ISBN: 9788856907155 Stato: Disponibile 35,00 €
"La classe non è il privilegio di un élite, bensì la prerogativa di chiunque possieda l'audacia di imporre il proprio stile" proclamava mademoiselle Chanel. Cos'è in realtà uno stile, se…
Del Mare, Cristina Napoli: Arte'm, 2020 ISBN: 9788856906936 Stato: Disponibile 35,00 €
Il corallo mediterraneo, corallium rubrum, tra le poche gemme di origine organica, è uno dei materiali più antichi usati nell'ambito dell'ornamentazione e in oreficeria. Nato secondo il mito dal sangue…
Nella Certosa di San Martino, uno dei più mirabili esempi del Barocco napoletano, la rassegna Vesuvio quotidiano_Vesuvio universale presenta circa 100 opere dal Cinquecento ad oggi, tra cui alcune delle…