"Cinquant'anni fa la prima monografia sistematica su luca giordano segnò l'inizio di un nuovo interesse per il pittore, sul catalogo di più di mille dipinti e trecento disegni allora noti.…
"Se intorno alla metà del secolo scorso si è ripreso ad affrontare la pittura di natura morta con adesione meticolosa e, spesso, appassionata; non si può dire altrettanto per le…
The first systematic monograph on the work of Luca Giordano was published fifty years ago. Based on a catalogue of over a thousand paintings and three hundred drawings known at…
"Se vi è capitato di visitare un museo in cui erano esposti degli strumenti musicali, forse vi sarete chiesti quali suoni emettessero, nutrendo la speranza di poterli sentire prima o…
Una visione complessiva, a cura degli studiosi italiani e spagnoli più autorevoli, della vita di carlo di borbone, sovrano, nel corso del secolo dei lumi, di napoli, di spagna, delle…
Attraverso trenta opere tra dipinti e disegni, è ricostruito l’ambiente artistico vissuto intensamente dal Cavalier Calabrese Mattia Preti, in anni di formidabili esperienze formative, tra Napoli Capitale del Regno e…
Il volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi dal 20 al 22 ottobre 2011 nella Galleria del Palazzo Zevallos Stigliano e nella sala conferenze di Palazzo Reale a Napoli. Attraverso…
Riflettori su "Napoli negli anni intorno al 1940, per analizzare, attraverso lo sguardo di artisti e di pensieri critici, la storia e l'eredità contemporanea dell'interconnessione tra colonialismo e fascismo. Sottolineando…
"Il volume è la naturale prosecuzione dell'attività di collaborazione tra il Museo civico di Taverna e l'Università di Napoli L'Orientale, già concretizzatasi nelle due mostre sull'affermazione delle forme barocche nel…