L'attenzione è stata rivolta all'approfondimento degli antichi legami fra Bari, la Puglia e la Francia: sin dall'età tardo-antica e per tutto il Medioevo, sulla via Francigena la Capitanata, la Terra…
La fervida realtà culturale e artistica di Bari, negli anni Trenta e Quaranta del Novecento, illuminata dal prezioso e interessante scambio epistolare tra Onofrio Martinelli e Luigi Russo, due tra…
Quando nel 1996 fu pubblicata la prima edizione della Pittura dell’Ottocento in Puglia, non esisteva nessuna ricerca di questo genere nel campo storico-artistico. La Puglia, vista in un’ottica regionale come…
Archeologia L’habitat rupestre tra storiografia e archeologia in Puglia; Fonti scritte ed evidenze archeologiche dell’habitat rupestre medievale fra Monopoli e Fasano; La cripta dello Spirito santo in agro di Monopoli…
Il volume ricostruisce, tramite una certosina ricerca storica che si fa leggere con l’interesse di un intrigante racconto, le tappe che hanno segnato non solo le vicende degli speziali di…
Secondo la tradizione agiografica san Corrado poco prima della sua morte si ritirò in preghiera nella grotta di Santa Maria in territorio di Modugno, antro naturale legato al culto delle…
L’iniziativa è principalmente frutto delle ricerche e della produzione degli allievi del Corso di Scenotecnica dell’Accademia di Belle Arti di Bari nel corso di vari anni accademici ed è curata…
La figura di Pierfrancesco Orsini, che fu Papa dal 1724 al 1730 con il nome di Benedetto XIII, è al centro di un imponente volume appena pubblicato dal centro studi…
Il risultato di una laboriosa ricerca sperimentata in parte sulla rilettura della storiografia specifica e in parte sulle fonti dirette. Un’indagine di natura storica che, attraverso l’esperienza paleografica, acquista rilievo…