Beatrice fu la figlia che Ferrante I di Napoli, nei suoi giochi di interesse dinastico, voleva destinare a Carlo VIII. Alla fine cadde nel tranello del cugino spagnolo, Ferdinando il…
È un libro sui quartieri, le strade, le chiese, i feudatari di Carovigno, ma soprattutto gli abitanti, i nomi, le vedove, le vergini, i preti. La famiglie sono rappresentate anzitutto…
Napoli senza il ducato di calabria - S.Chiara sede dell'arcidiocesi di Napoli post-sisma - L'Aquila in Regno, il nemico dal Molise a Capua - Giovanna I e Luigi I pronti…
C’è di tutto negli atti notarili, a partire dai luoghi dei paesi antichi e dai nomi, come quelli di Francesco di Lucia quondam Luca, di Arienzo Vincenzo di Lucia di…
Che infino all’età di coteste Principesse non avesse avuto ancora il suo storico l’Ungheria, da cui le altre nazioni avessero potuto trarre le notizie della serie de’ loro regnanti, dell’origine…
Carlo III dentro Napoli nel 1381. Il terzo re di Sicilia del Monte Sant'Angelo: È una cronaca originale, tratta dai cronisti contemporanei e non dai soliti storici che riportano notizie…