Dice Barbone che "sono racconti che mettono spavento. Non diversa sorte toccò alla sciagurata principessa. Ferita dapprima da una palla d’archibuso e rimasta tramortita sul suo letto, fu acciuffata per…
Anche le streghe beneventane vanno in vacanza. Per chi non lo sapesse viaggiano nella vicaria vescovile fra Pannarano, Pietrastornina e la vecchia Terranova di Arpaise alla ricerca del noce antico…
Bascetta snocciola, in maniera viscerale, luoghi, fatti e volti che si riprendono la scena dopo la morte di Roberto il Guiscardo dei «Magnifici». A guidare i «Guiscardelli» c'è l'erede Rogerio…
Indice: 1. SPIRITISTI A CORTE AL POSTO DEI POETI pag. 11 - La setta dei Flagellanti penetra a Palazzo 12 - Luigi è santo: le reliquie traslate a Marsiglia 15…
L’indipendenza del regno di Napoli conseguita nel 1734 con l’ascesa al trono di Carlo di Borbone inciderà intensamente nelle coscienze della nuova generazione per lasciare tracce importanti in tutto il…
Del Balzo "re di Teate" nel 1374. Così nacque lo scisma del Papa di Napoli: I del Balzo avevano strappato Matera ai Sanseverino annettendola al neonato Principato di Taranto del…
Nelle pagine del testo sulla descrizione del catasto Onciario, tra i tanti nomi nel quale l’autore si è imbattuto desta particolare curiosità il quello di un militare, il soldato a’…
Carlo V, divenuto poi imperatore, fece risposare la giovane nonna e le concesse il titolo di viceregina della regione di Valencia. Germana lo accompagnò nel suo viaggio verso l'incoronazione a…