Il volume, suddiviso in cinque capitoli, ripercorrendo nella prima parte la storia di Villa Borromeo Visconti Litta, si concentra sul progetto che il Conte Giulio attuò tra il 1720 e…
Il volume raccoglie gli atti del primo Convegno internazionale organizzato dal CISEM (Centro Interuniversitario di Studi sull’Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo), fondato da cinque università italiane (Roma – La Sapienza,…
Un volume per chi ama il bello e il proprio paese che esplora il territorio lombardo, regione ricca di storia, tradizioni, arte, e generosa di paesaggi. Questo libro ne svela…
L'obiettivo generale del presente lavoro è stato quello di promuovere e favorire il recupero integrato e la valorizzazione delle architetture rurali, dei borghi e dei relativi contesti ambientali, in ambito…
In riva ai laghi o sulle pendici delle colline più belle, affacciate sul mare o circondate dalla natura, dai campi del Veneto agli agrumeti della Sicilia, le ville sono una…
Realizzata da Piero Portaluppi a Somma Lombardo (Varese) per la famiglia Quintavalle tra il 1934 e il 1936, Villa Del Dosso è considerata tra le opere significative nella vasta produzione…
Oggetto di questo volume è l'abitazione, colta nel suo momento formativo e analizzata nei complessi meccanismi, che dai primi archetipi l'hanno portata a differenziarsi in una varietà di tipologie, frutto…
Circa 1660. Gli Appartamenti per Carlo Emanuele II e Francesca d'Orléans, Francesca Romana Gaja ; 'Nihil his in Aedibus est, quod non rapiat oculos' - Le iconografie celebrative di Jan…
Architettura da camera si può considerare un classico dell’architettura di interni. Architettura da camera si articola in una serie di lezioni-racconto volte a spiegare metodo e canoni della sua architettura…
Villa Adriana vicino a Tivoli (Roma) è la più grande e famosa villa romana imperiale e non ha bisogno di alcuna presentazione. Ma il sito dell'Accademia sì, perché si trova…