Un panorama dello straordinario patrimonio architettonico e artistico di immobili storici dell'area fiorentina che per secoli sono stati utilizzati (o sono nati per questo uso) come ospedali. Lo studio delle…
Il volume ci presenta le indagini archeologiche alla cinta muraria di Erice che hanno avuto inizio nell'estate del 2009 e sono proseguite fino all'estate 2014. Lo scavo è stato effettuato…
Le Lunghe Mura con le quali Dionigi I, dopo la traumatica esperienza della guerra ateniese, mise al riparo il pianoro Epipole che sovrasta la città di Siracusa, costituiscono assieme al…
Da oggi è disponibile la nuova edizione di "Palazzi di Venezia", uno dei classici della collana "Scaffale veneziano" di Arsenale Editrice. Rinnovato nell'apparato iconografico e nei contenuti, il libro si…
Frate, Maria Carmela Foligno: Il Formichiere, 2017 ISBN: 9788894805109 Stato: Disponibile 30,00 €
La storia di una delle porte più importanti di Perugia, quella sita nel rione di Porta San Pietro, è descritta a partire dalla porta gemina sino alla costruzione della porta…
Nei secoli in cui il teatro non esiste più come istituzione, anche la memoria dell’architettura teatrale antica sembra perdersi in una visione nebulosa. Dei teatri e anfiteatri esistenti, spesso ridotti…
I palazzi comunali costituiscono una delle impronte più significative lasciate dai grandi comuni cittadini, soprattutto in Lombardia, Emilia e Toscana. Con tratti tipologici ben riconoscibili (per esempio il grande spazio…
Quando si parla di Milano e di Gallerie è spontaneo pensare subito alla Galleria Vittorio Emanuele, primo grande monumento dell'Italia unita, inaugurata in gran pompa nel 1867. In una città…
Negli ultimi anni, dal Sudafrica agli Stati Uniti, dal Belgio all’Inghilterra, fino a dilagare per tutta l’Europa, sono sorti diversi movimenti – si pensi a Black Lives Matter – per…