Il presente lavoro non vuole e non ha la pretesa di essere esaustivo, sia per la vastità degli argomenti che per l'ampiezza del tempo interessato. Già da molti secoli, studiosi…
Negli ultimi anni, dal Sudafrica agli Stati Uniti, dal Belgio all’Inghilterra, fino a dilagare per tutta l’Europa, sono sorti diversi movimenti – si pensi a Black Lives Matter – per…
Una monografia voluminosa ricca di oltre 200 immagini tra fotografie d'epoca e disegni di progetto che per la prima volta illustra e documenta l'attività dell'architetto Gioacchino Ersoch nella città di…
Giancotti, Alfonso Napoli: Sistemi editoriali, 2014 ISBN: 9788851307271 Stato: Disponibile 29,00 €
Questo volume si propone di favorire la comprensione del significato dell'organismo della biblioteca nella società contemporanea mediante l'analisi di una serie di opere realizzate negli ultimi anni. Il testo è…
Fin dall’inizio del Cinquecento Vicenza è al centro di iniziative per il rinnovamento della sua cinta muraria. La città si trova infatti in una posizione strategicamente delicata dello Stato veneziano,…
Un’accurata indagine archeologica e una scrupolosa ricerca d’archivio – avviate nel 2016 e curate da Paolo Lampugnani, Francesca Garanzini e Lorena Barale – sono state il punto di partenza per…
Quando si parla di Milano e di Gallerie è spontaneo pensare subito alla Galleria Vittorio Emanuele, primo grande monumento dell'Italia unita, inaugurata in gran pompa nel 1867. In una città…
Frate, Maria Carmela Foligno: Il Formichiere, 2017 ISBN: 9788894805109 Stato: Disponibile 30,00 €
La storia di una delle porte più importanti di Perugia, quella sita nel rione di Porta San Pietro, è descritta a partire dalla porta gemina sino alla costruzione della porta…
Nei secoli in cui il teatro non esiste più come istituzione, anche la memoria dell’architettura teatrale antica sembra perdersi in una visione nebulosa. Dei teatri e anfiteatri esistenti, spesso ridotti…
I palazzi comunali costituiscono una delle impronte più significative lasciate dai grandi comuni cittadini, soprattutto in Lombardia, Emilia e Toscana. Con tratti tipologici ben riconoscibili (per esempio il grande spazio…