I castelli di Napoli sono quel genere di monumenti di cui si pensa possa esser stato detto e scritto quasi tutto. Frequentati da migliaia di visitatori ogni anno, non per…
Il volume è interamente dedicato al teatro di Luna, la colonia romana fondata nel 177 a.C. sulle sponde di un golfo oggi interrato, il portus Lunae, diventata famosa in tutto…
Zanchetta, Michele Godega di Sant'Urbano: De Bastiani, 2021 ISBN: 9788884666956 Stato: Disponibile 28,50 €
Questo Atlante pone con rigore scientifico una serie di informazioni dettagliate a disposizione di un pubblico non solo di specialisti (ai quali l'apparato critico di corredo alle singole schede sarà…
La nostra guida Castelli da scoprire nelle Marche diventa grande! Con oltre 6.000 copie vendute e tre distinte edizioni dal 2013 al 2018 (in ristampa nel 2020), abbiamo deciso di…
Crocetta del Montello: Antiga edizioni, 2021 ISBN: 9788884352798 Stato: Disponibile 30,00 €
Dopo il rovinoso incendio del 1868, il Teatro di Treviso riapre i battenti l'anno successivo in un edificio completamente ricostruito. Prende il via ufficialmente la storia moderna di un luogo…
In questo libro sono raccolti in ordine cronologico oltre cento testi di architettura militare, artiglieria e su altri temi complementari, dati alle stampe tra la fine del Quattrocento e l'inizio…
Il castello di Melegnano è una fondazione medioevale milanese ricostruita nel Trecento dai Visconti e trasformata a metà Cinquecento in un sontuoso palazzo manieristico. Lo studio qui pubblicato offre una…
Se le comunicazioni che si sovrappongono e si intersecano in una struttura di relazioni sempre più complessa rappresentano il nodo simbolico e funzionale intorno al quale ruota buona parte delle…
Questo libro ricostruisce e interpreta la storia di uno degli alberghi più prestigiosi di Napoli, nato col nome di "Hotel du Vesuve" nel 1882, rinominato Grand Hotel du Vesuve nel…
Nei secoli in cui il teatro non esiste più come istituzione, anche la memoria dell’architettura teatrale antica sembra perdersi in una visione nebulosa. Dei teatri e anfiteatri esistenti, spesso ridotti…