"Noi studiamo il mutamento perché siamo mutevoli", scriveva il grande storico dell’età classica Arnaldo Momigliano. "A causa del mutamento la nostra conoscenza non sarà mai definitiva: la misura dell’inatteso è…
Questo libro documenta e interpreta le prese di posizione antiebraiche di Mussolini nel corso del 1938 e ricostruisce come egli giunse a definire la legislazione persecutoria varata in settembre-novembre dal…
Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1938 con il titolo "Naissance du fascisme", a distanza dunque di più di ottanta anni dalla sua apparizione, questo libro non cessa…
Proprio da inoppugnabili fonti e documenti di matrice antistalinista, a partire dagli archivi Trotskij di Harvard, sono emerse di recente una serie di clamorose rivelazioni che comprovano in modo sicuro…
Il volume offre al lettore una panoramica del lessico politico francese e tedesco nel XVI secolo mediante l'analisi di alcune traduzioni del "Principe" (1532) di Niccolò Machiavelli e della "Storia…
Su Carl Schmitt giurista e filosofo "nazista" - per convinzione o per opportunismo - molto si è scritto, ancora negli ultimi anni. Poco, tuttavia, si è fatto per prendere sul…
Quanto è importante il programma elettorale per un politico? E quanto lo sono la sua immagine e gli slogan che adotta? Partendo da tali domande il libro indaga i contenuti…
Girotti, Beatrice Milano: LED edizioni universitarie di lettere economia diritto, 2017 ISBN: 9788879168373 Stato: Disponibile 28,00 €
Il volume raccoglie una prima parte dell'analisi inerente al progetto di ricerca dal titolo "Assolutismo e dialettica del potere imperiale nella tarda antichità: l'imperatore e la sua corte nella storiografia…
Milano: Milano University Press, 2024 ISBN: 9791255101413 Stato: Disponibile 28,00 €
Il volume raccoglie gli atti di un convegno tenutosi presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Milano e realizzato nell’ambito del progetto PRIN 2017 "Studiosi italiani di fronte alle…
Non solo Hitler e Mussolini. Tra il 1919 e il 1939, la «tentazione fascista» coinvolse tutte le nazioni europee. E partiti e movimenti di stampo fascista spuntarono ovunque, dalla Romania…