Il volume analizza il rapporto tra diritto e politica nel pensiero di Piero Calamandrei a partire dalla collaborazione del giurista fiorentino alla riforma del Codice di procedura civile promossa dal…
Incendio. Era questa una delle immagini che più di frequente venivano evocate, un secolo fa, per descrivere gli effetti dello scontro in atto tra le diverse fazioni politiche; uno scontro…
"Noi studiamo il mutamento perché siamo mutevoli", scriveva il grande storico dell’età classica Arnaldo Momigliano. "A causa del mutamento la nostra conoscenza non sarà mai definitiva: la misura dell’inatteso è…
La terza edizione di questo fortunato volume è molto ampliata rispetto alle precedenti e contiene significativi elementi di novità, sia nella parte dedicata ai "problemi" sia in quella riservata alle…
Questo volume offre una riflessione sulla lunga e complessa relazione tra il movimento libertario italiano e il fenomeno del volontariato in armi, andando oltre il ruolo universalmente noto degli anarchici…
Nel bene e nel male, Richard Wagner è la figura più influente della storia della musica. Intorno al 1900 il fenomeno noto come "wagnerismo" saturò la cultura europea e americana…
Postigliola, Alberto Sesto San Giovanni: Mimesis, 2022 ISBN: 9788857591735 Stato: Disponibile 26,00 €
l volume raccoglie una selezione di saggi di Alberto Postigliola intorno alla riflessione politica e ai nessi che intercorrono tra filosofia e politica durante il periodo illuminista, ambito privilegiato degli…
Il carteggio tra Vaticano ed Etiopia si rivela di grande importanza perché offre uno spaccato storico, altrimenti rimasto sconosciuto, delle sofferte vicende del popolo etiope e della chiesa tewahedo ("unitaria").…
Il 21 giugno 1921 Mussolini pronuncia alla Camera dei deputati il suo primo discorso parlamentare, un esordio che segna un "punto di svolta nella sua carriera politica". Da "agitatore, giornalista…
Su Carl Schmitt giurista e filosofo "nazista" - per convinzione o per opportunismo - molto si è scritto, ancora negli ultimi anni. Poco, tuttavia, si è fatto per prendere sul…