Cimmino, Luigi Passignano s.T. (PG): Aguaplano, 2014 ISBN: 9788897738510 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
La convinzione che guida questo libro è che l'esame della prcezione del tempo - suo argomento principale - non possa essere adeguatamente affrontanta senza prima discutere e precisare la natura…
Dopo i libri dedicati all’Apprendista e al Compagno, quello del Maestro, ripreso dalla pubblicazione di Oswald Wirth del 1922, rispetta nelle sue grandi linee il piano dell’opera iniziale. Per una…
Furono gli illuministi per primi a ridefinire un'etica dei diritti cosmopolita, razionale, mite, umanitaria, fatta dall'uomo per l'uomo, capace di dar vita a un potente linguaggio politico dei moderni contro…
Peters-Custot, Annick Roma: École française de Rome, 2014 ISBN: 9782728309856 Stato: Disponibile 39,00 €
La figure de Bruno, qui fonda la Grande Chartreuse à la fin du XIe siècle, est celle d’un illustre méconnu. Pourtant, son destin fut brillant et classique à la fois…
"Di idee ed essenze" presenta in edizione italiana i contributi di alcuni tra i più importanti allievi di Edmund Husserl: "Osservazioni sull'essenza, l'essenzialità e l'idea" di Jean Héring; "Domande essenziali.…
Testo greco e latino a fronte. Lo scontro fra Giorgio da Trebisonda e Bessarione visse il suo primo atto con la polemica sul "De natura et arte", all'incirca databile agli…
"Come da tradizione del Centro Internazionale di Studi Gentiliani di San Ginesio, il volume riporta gli atti del Convegno della XIV Giornata Gentiliana (24-25 settembre 2014), che ha ospitato gli…