Showing 141–150 of 155 results |
-
De constantia iurisprudentis : (Napoli, 1721, con postille autografe, ms. XIII B 62)
Vico, Giambattista
Napolili: Liguori Editore, 2013
ISBN: 9788820759490
Stato: Disponibile
59,90 €Le nostre ristampe anastatiche dei codici del "De Uno", del "De Constantia" e delle "Notae" (così come è stato per le Scienze Nuove) intendono richiamare, con rinnovata impostazione critica, l'attenzione… -
Stato, grande spazio, nomos
Schmitt, Carl
Milano: Adelphi, 2015
ISBN: 9788845930287
Stato: Disponibile
60,00 €Molto tempo prima che venisse coniato il semplicistico termine di "globalizzazione", Carl Schmitt aveva visto, con lucidità profetica, come "l'universalismo dell'egemonia anglo-americana" fosse destinato a cancellare ogni distinzione e pluralità… -
Nietzsche, il ribelle aristocratico : biografia intellettuale e bilancio critico
Losurdo, Domenico
Torino: Bollati Boringhieri, 2014
ISBN: 9788833925561
Stato: Disponibile
60,00 €Forse in nessun filosofo come in Nietzsche si intessono e aggrovigliano - con un'eccedenza di pensiero che sfida gli esegeti - aspetti brutali e benefici motivi demistificatori, un'oltranza politica da… -
La fortuna di Spinoza in età moderna e contemporanea
Altini, Carlo
Pisa: Edizioni della Normale, 2020
ISBN: 9788876426698
Stato: Disponibile
65,00 €Vol. I Tra Seicento e Settecento Vol. II. Tra Ottocento e Novecento La fortuna è una chiave di accesso fondamentale per interpretare il pensiero e l’opera di un autore, una… -
Il " Sofista di Platone
Heidegger, Martin
Milano: Adelphi, 2013
ISBN: 9788845928475
Stato: Disponibile
70,00 €Se nei primi anni Venti il giovane Heidegger, ancora assistente di Husserl, aveva interrogato soprattutto Aristotele, divenuto professore a Marburgo inizia, con le dense lezioni universitarie qui raccolte, un cammino… -
Filosofi italiani del Quattrocento.
Garin, Eugenio
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2012
ISBN: 9788863724103
Stato: Disponibilità da verificare
78,00 €Edizione anastatica. Introduzione di Elisabetta Scapparone. -
Filosofi italiani del Quattrocento : saggio introduttivo di Elisabetta Scapparone
Garin, Eugenio
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2012
ISBN: 9788863724103
Stato: Disponibilità da verificare
78,00 €Eugenio Garin Eminente studioso del Rinascimento, non fu storico di carattere erudito o di vocazione strettamente filologica; al contrario interrogò i grandi autori rinascimentali muovendo da problemi teorici assai precisi. -
Delle cose naturali libri due ; Opuscoli ; Polemiche telesiane
Telesio, Bernardino
Roma: Carocci editore, 2013
ISBN: 9788843072224
Stato: Disponibile
79,00 €La raccolta contiene il volgarizzamento di Francesco Martelli della seconda edizione del De rerum natura, gli opuscoli telesiani e le polemiche con Francesco Patrizi da Cherso. Grazie a questi lavori… -
Marco Maria Olivetti : un filosofo della religione
Pisa: Fabrizio Serra Editore, 2014
ISBN: 9788862276856
Stato: Disponibile
84,00 €Quello di Marco Maria Olivetti è un pensiero difficile. Per l'originalità del suo tentativo di sostituire l'etica all'ontologia come filosofia prima, anzi anteriore, come aveva scritto nella Prefazione ad Analogia… -
Diritto universale
Vico, Giambattista
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2019
ISBN: 9788893592116
Stato: Disponibile
85,00 €Nella sua Autobiografia Vico ripercorre fedelmente la genesi cronologica del Diritto Universale. Nell’ottobre 1719, in un’orazione inaugurale espone l’idea di base, "de divinarum atque humanarum rerum notitia haec agam tria:…