Il letterato fiorentino Giovan Battista Strozzi il Giovane (1551-1634) godette di fama rimarchevole e di alta considerazione presso i contemporanei, i quali – governanti e pontefici, uomini di Chiesa e…
Fra il terremoto di Lisbona del 1755 e la pubblicazione delle "Recherches sur les ossements fossiles de quadrupèdes" di Georges Cuvier (1812), la rovina diviene l'oggetto-laboratorio della filosofia dei Lumi.…
Il Risorgimento e l’Italia unita; i problemi e le opportunità dei decenni postunitari; i grandi mutamenti e le modernizzazioni; le questioni dello Stato e della politica; i nodi delle infrastrutture…
I tre autori presentano contributi alla storia religiosa e politica dell'Italia moderna, soffermandosi in particolare sui momenti di attrito tra cultura, società e Chiesa cattolica: dall'inquisizione romana alla lotta contro…
Città del Vaticano: Libreria Editrice Vaticana, 2019 ISBN: 9788826602608 Stato: Disponibile 37,00 €
La raccolta degli Atti del VI Simposio della Penitenzieria Apostolica sul tema “Penitenza e Penitenzieria al tempo del giansenismo (secc. XVII-XVIII) Culture – Teologie – Prassi”. Sono presenti riflessioni sull’evoluzione…
The dossiers concerning the Saints whose feasts were celebrated in January were the first in the long series of hagiographic dossiers that Henschen published between 1643 and his death in…
L'olocausto americano iniziò nel momento stesso della scoperta del Nuovo Mondo. Poche ore dopo aver toccato terra nel 1492 Colombo aveva già catturato sei nativi, dei quali scrisse che "dovrebbero…
Graf, Arturo Napoli: La Scuola di Pitagora, 2021 ISBN: 9788865426982 Stato: Disponibile 37,00 €
Questa nuova edizione - arricchita di un ampio indice dei nomi e delle opere, che supplisce alla mancanza di note e riferimenti bibliografici del testo originale senza intaccarne il brio…
The importance of things, the vitality and mobility of objects, their ability to offer different viewpoints on life in the past, are all themes that have emerged from the many…