Dardanello, Giuseppe Firenze: Leo S. Olschki, 2018 ISBN: 9788822265265 Stato: Disponibile 38,00 €
Il percorso di Filippo Juvarra (1678-1736) si misura tra due esperienze culturali cui egli contribuì a dare forma e idee. Da una parte, il clima della Roma del primo Settecento;…
Il soggiorno napoletano di Gabriele d’Annunzio, durato poco più di due anni tra il 1891 e il ’93, fu forse (e senza forse) il più negativo, o per lo meno…
Nel volume l'autrice raccoglie una serie di contributi di argomento teatrale apparsi in atti di convegno e volumi collettivi dal 2003 al 2018. I saggi sono stati ampliati, emendati e…
Bologna: Il Mulino, 2018 ISBN: 9788815278579 Stato: Disponibile 38,00 €
La sintesi di storia moderna tracciata nel volume fornisce da un lato una serie di approfondimenti sulle questioni essenziali dell'epoca, dall'altro ne ricostruisce l'andamento cronologico non secondo il consueto modello…
Between c. 1629 and 1641, the Dutch-born Herman van Swanevelt lived and worked in Rome. Here he developed into a highly successfull landscape painter, a leader in the new genre…
Ferrari, Stefano Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2020 ISBN: 9788893593731 Stato: Disponibile 38,00 €
Rispetto alle indagini basate sulle reti epistolari, quelle incentrate sulle reti prosopografiche – vale a dire sulle reti di rapporti interpersonali con la ricostruzione di ‘biografie collettive’ – riescono a…
Foffano, Tino Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2020 ISBN: 9788893593816 Stato: Disponibile 38,00 €
Il card. Branda Castiglioni fu figura di rilievo particolare nella cultura lombarda del Quattrocento per avere importato novità umanistiche nella pittura a Castiglione Olona e per avere sviluppato con ottica…
Alle radici di questa biografia si scorge una ricerca attenta, ampia, ben meditata e corroborata da una buona conoscenza del tempo in cui si svolse la parabola esistenziale di Edoardo…
Fanti, Mario Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2021 ISBN: 9788893593991 Stato: Disponibile 38,00 €
Il volume si propone di indagare la religiosità e l’‘invasione mistica’ diffusa a Bologna fra Cinquecento e Seicento, nel delicato periodo seguito al Concilio di Trento (1545-1564), durante il quale…
The importance of things, the vitality and mobility of objects, their ability to offer different viewpoints on life in the past, are all themes that have emerged from the many…