Il volume, a cura di Giacomo De Iuliis e Ottavio Di Stanislao, raccoglie gli Atti del Convegno dal titolo "La formazione della proprietà borghese e lo sviluppo della mezzadria nell’Abruzzo…
Orsara è la Porta dell'Irpinia e della Daunia, le nuove province concepite nel 1861, ma prima di allora fu scelta a sede della più importante abbazia altomedievale dell'ordine di Calatrava.…
«Con voi la miglior vita / Dileguossi, ahi, per sempre!, anime care; / Qual di turbato mare / Tra i nembi sfugge e di splendor vestita / Par da l'occiduo…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893599535 Stato: Disponibile 38,00 €
Il volume raccoglie gli interventi di studiosi italiani e stranieri intorno alle relazioni fra diplomazia e comunicazione letteraria sorte nel corso del XVIII secolo fra penisola iberica e antichi Stati…
Ipse Ignoro, ovvero i Catasti Onciari di Platì è un lavoro che si discosta di gran lunga dagli altri dello stesso genere. A Platì sono stati redatti due Catasti: il…
Il volume cerca di ricostruire le vicende della lotta diuturna e feroce che si è combattuta in Italia e in Europa nel corso del Cinquecento tra il libro in quanto…
Il lungo Ottocento fu il secolo della mobilitazione a favore dell’introduzione e allargamento del diritto di voto in Europa mediterranea. Attraverso specifici casi di studio, il presente volume intende analizzare…
"Sardegna Italiana" racconta le vicissitudine storiche dopo il 1861 quando l'isola è stata proiettata nella nuova realtà statuale, politica e sociale del Regno d'Italia. La crisi economica dell'isola culminata con…
La frantumazione politica del Regno di Sicilia Ultra e Citra gettò Napoli nell'abbandono. Ovunque regnava il caos. Palazzi abbandonati, case diroccate e cloache a cielo aperto erano il brutto biglietto…
Il volume, che rientra nel filone di studio sulle pedagogie sommerse avviato dal Centro internazionale di ricerca Francesco Saverio Nitti per il Mediterraneo, ricostruisce la vita e le opere di…