Il crescente interesse verso le “aree interne” del nostro Paese ha messo in luce il fenomeno del progressivo spopolamento di “borghi”, abitati fino a un tempo non lontano e che…
È l'estasi per l'artificiale a sostenere il carattere travolgente della pop art. La caduta nell'abisso della pubblicità e della ripetizione iconica ha trasformato, negli anni sessanta, il silenzio e la…
Preto, Paolo Roma: Viella, 2020 ISBN: 9788833132891 Stato: Disponibile 32,00 €
I falsi percorrono la storia come un filo rosso, a volte impalpabile, a volte capace di modificare il corso degli eventi. Solo a distanza di anni, se e quando vengono…
1918. Con l'annessione dell'Istria al Regno d'Italia la tutela dei suoi beni culturali passa nelle mani dell'Ufficio belle arti che si installa a Trieste. Con la successiva creazione nel 1923…
Questo nuovo Quaderno del Museo di San Marco e l’evento espositivo ed allestitivo che ad esso si collega rende un doveroso omaggio a Sant’Antonino Pierozzi, una delle figure più importanti…
Tutto l’interno del mausoleo era uno scrigno prezioso per le tarsie di marmi colorati in una profusione di mosaici dai preziosi fondi dorati, segno del prestigio e della ricchezza dell’impero.…
Il volume rappresenta il felice esito di un lavoro di ricerca che prende in esame, per la prima volta in maniera specifica, il tesoro del santuario di santa Rosalia sul…
La chiesa di Santa Maria del Rogato, nel territorio di Alcara Li Fusi (ME), si configura come una rara testimonianza artistica e storico documentaria riconducibile alla cultura e al mondo…
Il volume presenta il Piano di Conservazione e Gestione dei Collegi universitari di Urbino, realizzato tra il 2015 e il 2017 con il supporto del programma Keeping It Modern della…
“Il lavoro raccontato in questo volume e gli studi che lo accompagnano, ci accostano a un manufatto arduo. Per tipologia; per la storia, che ce lo ha consegnato in un…