Si raccolgono, in questi due volumi, gli atti del XV Convegno della MOD (Società Italiana per lo Studio della Modernità Letteraria), che si è svolto a Sassari e ad Alghero,…
Il profilo scientifico di Carlo Consani è fra i più prestigiosi: la sua produzione è sicuramente destinata a lasciare una traccia indelebile nella storia degli studi oggetto dei suoi principali…
Lettura completa del Purgatorio, organizzata dall'Università di Basilea e dall'Università di Notre Dame, svoltasi in cinque incontri tra il settembre 2022 e il settembre 2023. Le lecturae dei singoli canti…
I contributi raccolti in questo fascicolo sono legati a un seminario di studi che si è tenuto all’Università di Parma il 23 aprile 2021, concepito come un’occasione per presentare pubblicamente…
Questo fascicolo monografico raccoglie gli studi presentati durante due giornate seminariali svoltesi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, nel novembre 2019. Il primo presupposto di queste giornate è stato…
Giovanni Lodovico Bianconi (Bologna 1717 - Perugia 1781) è figura-cerniera fra la cultura italiana e la cultura tedesca, titolare di una notorietà eccentrica e di raggio ridotto, apprezzata dunque solo…
Guiniforte Barzizza (Pavia 14061463), figlio prediletto del noto umanista Gasparino, è conosciuto perlopiú come giureconsulto dedito all'oratoria e ai classici, mentre degli altri suoi interessi letterari non resta oggi quasi…
Gli Atti del Convegno annuale della Mod dedicato a Geografie della modernità letteraria, che si è svolto nell’Università per stranieri di Perugia e nell’Università di Perugia dal 10 al 13…
Il Laudario di Cortona, luminosa testimonianza della spiritualità duecentesca, è un documento di eccezionale importanza non solo per il fatto di essere il primo libro di laude a tramandare testi…
Con il titolo di Suite Guiron si indica la terza branche del Ciclo di Guiron le Courtois, mastodontico complesso di romanzi francesi in prosa composti all’incirca tra il 1235 e…