Con il titolo di Roman de Meliadus si indica la prima branche del Ciclo di Guiron le Courtois, mastodontico complesso di romanzi francesi in prosa composti all’incirca tra il 1235…
Con il primo poema astronomico composto nel Quattrocento, Basinio da Parma inaugura la rinascenza del genere didascalico di argomento celeste, inserendosi in una tradizione millenaria che vantava illustri predecessori quali…
Il volume, che segue l’edizione delle redazioni phi e chi degli scholia recentiora a Giovenale (Pisa, 2011-2018), rappresenta il completamento della editio princeps delle redazioni carolinge al satirico aquinate finora…
Un capitolo praticamente assente dalle storie della letteratura greca antica è quello della poesia popolare, la cui esistenza, tuttavia, non può essere messa in dubbio, sia per ragioni di carattere…
Dijk, Gert-Jan van Milano: LED edizioni universitarie di lettere economia diritto, 2015 ISBN: 9788867052721 Stato: Disponibile 84,00 €
“This is only a small selection, to which must be added a considerable number of reviews. But perhaps the most important of all is this new book, the culmination of…
In questi ultimi anni gli studi su Eschilo hanno conosciuto una grande fioritura, caratterizzata in particolare da una rinnovata attenzione per l’aspetto colometrico dei canti delle tragedie e per un…
Il Giorno, opera principale del Parini,fece la sua prima comparsa nel 1801, nel primo dei sei volumi delle Opere curate dal discepolo Francesco Reina, che alla morte dello scrittore ne…
Alle soglie del suo anno dantesco, il 3 novembre 2020, Emilio Pasquini ci ha lasciati. Nel ricordo del suo magistero la Direzione di questi "Studi" ha inteso dedicargli, anche a…
A. Izzo - F. Tomasi, Premessa. C. Bologna, Canto XXIII – M. Favaro, Canto XXIV – F. Strologo, Canto XXV – A. Canova, Canto XXVI – A. Soldani, Canto XXVII…