Di Francia, Letterio Roma: Donzelli editore, 2015 ISBN: 9788868432195 Stato: Disponibile 85,00 €
"A Palmi di Calabria, Letterio Di Francia ha trascritto una raccolta di fiabe che ha i riscontri più ricchi e precisi che si siano mai fatti in Italia". Così Italo…
A. Izzo - F. Tomasi, Premessa. C. Bologna, Canto XXIII – M. Favaro, Canto XXIV – F. Strologo, Canto XXV – A. Canova, Canto XXVI – A. Soldani, Canto XXVII…
Domninus of Larissa was a contemporary and a fellow student of Late Antiquity's arguably most influential philosopher, Proclus (5th c. AD). Domninus' niche today is that of a curiosity in…
Domninus di Larissa è stato contemporaneo e seguace di Proclo, forse il più influente filosofo della tarda antichità (5° sec. d.C.). L'immagine di Domninus oggi è quella di una 'curiosità'…
I testi qui riuniti non hanno una loro autonomia, ma connettono i due principali romanzi del Ciclo di Guiron le Courtois, mastodontico complesso di romanzi francesi in prosa composti all’incirca…
"Voglio augurarmi che il Dizionario del dialetto di Sant’Agata di Puglia, frutto di un impegno gravoso e di una ricerca lunga e paziente portata avanti per moltissimi anni, consegua l’obiettivo…
"I due ultimi romanzi del ciclo offrono letture assai diverse della vicenda arturiana, e la tensione tra queste due alternative, così a lungo preparate e annunciate, accresce la sensazione di…
Patrizia Lendinara, Professor Emeritus of Germanic Philology at the University of Palermo, is one of the world’s leading scholars in the field of Anglo-Saxon and early Germanic language and literature.…
La storia della letteratura italiana ha espresso per secoli quasi solo autori di sesso maschile, e pochissime sono state le scrittrici ammesse a far parte del canone. Si dovrà aspettare…
Tristano, Caterina Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2019 ISBN: 9788868091651 Stato: Disponibile 90,00 €
Il frammento in genere eÌ per sua stessa natura parte di un tutto o trae valore dal suo essere irriducibilmente singolo e singolare? Questa è la domanda che si è…