Sommario: F.M. Cifarelli, A. D’Alessio, S. Gatti, D. Palombi, C. Smith, R. Volpe, Convegni - Roma e il Lazio in età medio repubblicana A. D’Alessio, M. Serlorenzi, C.J. Smith, R.…
Il periodo medio repubblicano (IV-III sec. a.C.) rappresenta uno dei periodi cruciali nella storia di Roma e del Lazio, ma anche uno dei meno conosciuti. Dopo la prima sintesi del…
Tra 2017 e 2018 con il programma "2.200 anni lungo la via Emilia" si percorre a passo di storia il più importante asse viario della regione. Prima le celebrazioni per…
Nel considerare i ritratti ostiensi tra la metà del III e il VI secolo d.C., questo lavoro intende portare a compimento le ricerche inaugurate dalla indimenticata Raissa Calza. Nei primi…
Il volume presenta un caso di studio particolarmente significativo per la conoscenza del mondo italico dell'età del Ferro. Si tratta dell'insediamento di Torre di Satriano, un sito chiave della c.d.…
"Il catalogo, curato da Gabriel Zgriegel e Maria Rispoli, non è solo una pubblicazione: è una testimonianza scientifica e visiva di un patrimonio straordinario. Parliamo di un’opera corale con circa…
Il volume raccoglie gli atti della Giornata di Studi svoltasi il 30 giugno 2016 – promossa dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi e dall’Università degli Studi di…
Il progetto “Risorse ambientali e impianti produttivi in Italia meridionale e in Sicilia” propugna l’approccio globale all’archeologia, l’unico che consenta una più completa ricostruzione della storia. Il caso di Gela…