È stata ed è ancora diffusa fra gli studiosi che si occuparono della storia di Fiesole la convinzione che la deduzione della colonia di Florentia nel corso del I sec.…
In questo volume sono raccontati i risultati delle missioni di scavo e delle ricerche condotte a partire dal 2012. Nella prima parte è illustrato il rinvenimento del teatro avvenuto grazie…
La prima pubblicazione completa e aggiornata sulla ricca collezione epigrafica del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il catalogo-guida rende conto di una sezione epigrafica rinnovata e completata, comprendente una nutrita…
Il volume costituisce la prima edizione integrale dei complessi figurativi in terracotta provenienti dalla Civitella di Chieti, recuperati in uno scarico intenzionale effettuato in antico, dopo la dismissione degli apparati…
La cultura del sacro, alle testimoniazne dei riti e all'architettura sacrale nel particolare contesto dei santuari albani è la mostra Sacra Nemora. Nata dalla volontà dell'Amminsitrazione comunale di Lanuvio, d'intesa…
Questa raccolta di scritti su scavi e ricerche a Camarina, Santa Croce Camerina-Punta Secca, nelle necropoli sicule di Castiglione e Monte Casasia dell'entroterra e in altri siti del ragusano, consiste…
Guardare al centro dalla periferia: la storia locale come percorso privilegiato per rileggere la storia dell’Italia romana. Per quanto la formazione di un’identità regionale della Puglia sia fenomeno di età…
Roma: École française de Rome, 2017 ISBN: 9782728312566 Stato: Disponibile 50,00 €
Magno e Latio totaque ausonia : etnografia virgiliana e Italia augustea / Sous la direction de Stéphane Bourdin et Alessandro Pagliara ; Introduzione, par Stéphane Bourdin, Alessandro Pagliara ; Le…
Belfiori, Francesco Bologna: BUP Bononia University Press, 2017 ISBN: 9788869232008 Stato: Disponibile 30,00 €
Luogo di culto noto in letteratura come lucus Pisaurensis costituisce una delle testimonianze archeologiche più importanti per lo studio della colonizzazione dell’ager Gallicus (attuali Marche settentrionali) e della religione romana…
Un lucido e serrato dialogo con i temi di Mario Pani: la repubblica romana, partes Cesaris, ‘Augusto e il principato’, ‘Politica antica’, storia locale.