Il volume, aggiudicatosi il Premio “Gregorio di Agrigento”, borsa di studio bandita dal Parco Archeologico e Paesaggistico “Valle dei Templi” di Agrigento, fornisce un importante contributo allo studio e alla…
Mantova: SAP Società Archeologica, 2018 ISBN: 9788899547189 Stato: Disponibile 62,00 €
Il 28 marzo 1287, espugnato dagli uomini di Ottone Visconti, Castelseprio conclude la sua lunga vicenda di importante insediamento fortificato. A settecentotrenta anni da quell’evento, il volume propone gli Atti…
La necropoli di Macchie Don Cesare nel territorio di Salve (LE) ha aggiunto nuovi dati alla conoscenza dei costumi funerari dell’eneolitico meridionale: ha rivelato, infatti, la pratica dell’incinerazione sotto tumulo…
Sommario: F.M. Cifarelli, A. D’Alessio, S. Gatti, D. Palombi, C. Smith, R. Volpe, Convegni - Roma e il Lazio in età medio repubblicana A. D’Alessio, M. Serlorenzi, C.J. Smith, R.…
Il periodo medio repubblicano (IV-III sec. a.C.) rappresenta uno dei periodi cruciali nella storia di Roma e del Lazio, ma anche uno dei meno conosciuti. Dopo la prima sintesi del…
Tra 2017 e 2018 con il programma "2.200 anni lungo la via Emilia" si percorre a passo di storia il più importante asse viario della regione. Prima le celebrazioni per…
Nel considerare i ritratti ostiensi tra la metà del III e il VI secolo d.C., questo lavoro intende portare a compimento le ricerche inaugurate dalla indimenticata Raissa Calza. Nei primi…