La memoria è la base dell'attività di qualsiasi individuo e di qualsiasi gruppo sociale. La memoria, però, deve essere organizzata; non avrebbe senso ricordare fatti ed avvenimenti senza collocarli nello…
I saggi raccolti in questo volume derivano direttamente dagli interventi proposti dai loro autori durante il seminario "Medioevo in formazione", tenutosi a villa Lanzi nel parco archeo-minerario della Val di…
Come è nata la metropoli? Come si è sviluppata? E come si è affermata ed evoluta la sua rappresentazione? Studiosi e storici italiani e internazionali rispondono a queste domande, mettendo…
Il volume raccoglie i contributi di un convegno svoltosi a Modena il 16 ottobre 2010, con il quale si è inteso fornire, anche sulla scorta di ricerche originali, un primo…
Questo libro che il Mulino ripubblica in una nuova edizione rivista e illustrata è un'opera importante sulla guerra: non solo e non tanto dal punto di vista dell'evoluzione tecnica e…
Gli Stati Uniti posero le basi della loro potenza di dimensioni mondiali tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, durante le presidenze di William McKinley e Theodore…