Il volume illustra la struttura tematica, l'organizzazione didattica, i luoghi e i progetti del seminario internazionale di progetto partecipato ARCILAB12. L'iniziativa organizzata dalla scuola di Architettura dell'Università di Cagliari si…
Il catalogo, a cura di Massimo Osanna e Carlo Rescigno, con i suoi numerosi saggi affidati ai più autorevoli specialisti, rivela il volto insolito e inaspettato di una Pompei greca,…
Milano: LED edizioni universitarie di lettere economia diritto, 2017 ISBN: 9788879168205 Stato: Disponibile 30,00 €
"La storiografia tardoantica. Bilanci e prospettive" è un volume che raccoglie contributi di molti studiosi il cui impegno verte principalmente, ma non solo, su tematiche storiografiche concernenti la tarda antichità.…
Nonostante la bibliografia sulla necropoli vaticana di S. Pietro sia numericamente sterminata i contributi più importanti al riguardo sono sempre e solo tre, perché interessano la diretta esperienza sul campo…
Roma: École française de Rome, 2017 ISBN: 9782728313082 Stato: Disponibile 50,00 €
Luna Silens. Sul silenzio di Angerona e Tacita Muta, par Francesco Marcattili – La devotio : per un’analisi storico-religiosa della (auto)consacrazione agli dèi inferi nella religione romana, par Giorgio Ferri…
Nell'Antichità Roma e Ascoli si incontrarono più volte, prima come alleate, poi come antagoniste. Nel 268 a.C. Ascoli dovette difendersi da un'aggressione scatenata dai Romani per volontà di conquista. Dal…
Thompson, Edward Arthur Milano: Res Gestae, 2017 ISBN: 9788866971696 Stato: Disponibile 28,00 €
La società unna, prima, durante e dopo l'ascesa di Attila, il temibile condottiero che fu capace di costruire e di governare un vastissimo impero che si estese dall'Europa centrale fino…
Roma: École française de Rome, 2017 ISBN: 9782728312443 Stato: Disponibile 39,00 €
L’enquête a pris pour point de départ une figure familière aux habitants du quartier de la place Navone, la célèbre statue parlante de Pasquino. Dès sa découverte à la Renaissance…
Il più grande "cantiere moderno dell'antichità". L'area in cui sorgevano i Fori Imperiali, cuore antico della città di Roma e complesso architettonico unico al mondo per vastità e continuità urbanistica,…
Come mangiavano gli antichi romani? Quanto spendevano per mangiare fuori casa? Cosa avremmo trovato nelle locande dell'epoca? Esistevano già le diete? E i sommeliers? A queste, e ad altre domande,…