Einaudi, Silvia Firenze: Leo S. Olschki, 2015 ISBN: 9788822263810 Stato: Disponibile 25,00 €
Il volume comprende 48 lettere inviate da Francesco Salvolini (1809-1838), a Costanzo Gazzera (1779-1859) e 33 missive di risposta di quest’ultimo, tutte scritte nel periodo compreso tra l’agosto del 1830…
Conza della Campania, l'antica Compsa, si trova nella parte più orientale dell'Irpinia quasi al confine con la Lucania e sorge da sempre su un'altura a guardia dell'alta valle del fiume…
Oppresso dai suoi mali interni e minacciato dalle aggressioni dei barbari, alla metà del terzo secolo il mondo romano era un organismo invecchiato e sull'orlo del collasso. Diocleziano salì dal…
Milano: Vita e Pensiero, 2025 ISBN: 9788834358436 Stato: Disponibile 25,00 €
Tra il 2020 e il 2022 la diffusione globale della pandemia di Covid-19 ha determinato pesanti e drammatiche ripercussioni sanitarie, sociali e culturali, di cui ancora si avvertono le conseguenze.…
Ancora una volta Nora ci regala una bella pagina di collaborazione nella ricerca archeologica in Sardegna: o, per meglio dire, di pagine ce ne regala ben 286, tante quante ne…
Nell'Antichità Roma e Ascoli si incontrarono più volte, prima come alleate, poi come antagoniste. Nel 268 a.C. Ascoli dovette difendersi da un'aggressione scatenata dai Romani per volontà di conquista. Dal…
Sabatini, Gianluca Verona: Il Frangente, 2016 ISBN: 9788898023561 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
L'Autore compie un inusuale viaggio nella storia dell'antica Roma attraverso l'Itinerarium Maritimum Antonini Augusti, che svela il rapporto dei romani con il mare e la loro perizia marittima. Quest'opera è…
La Rocca, Eugenio Roma: Scienze e Lettere, 2015 ISBN: 9788866870838 Stato: Disponibile 25,00 €
A partire dalla fine del XIX secolo, quando George Chédanne stabilì senza alcuna ombra di dubbio che il Pantheon fosse databile in base alle murature e ai bolli di mattone…
L’autore dà un taglio europeistico alla storia delle Legioni di Roma, evidenziando il fatto che un civis romanus — tramite l’immensa rete viaria imperiale — poteva recarsi dall’Oriente alla Britannia…