Dopo l’indagine su l’Uomo di Mare’ (Tarchna – Suppl. 5, 2017) si propone un altro problematico personaggio di spicco della storia sociale e culturale di Tarquinia di epoca orientalizzante, una…
Mantova: SAP Società Archeologica, 2021 ISBN: 9788899547516 Stato: Disponibile 55,00 €
Il volume rappresenta un omaggio corale di colleghi di più università, di allievi e di amici a Silvia Lusuardi Siena, in occasione del suo 75° compleanno, come segno di stima…
PARTE I - GEOGRAFIA E AMBIENTE. ARCHEOLOGIA E TERRITORIO 1. La bassa valle dell’Ofanto: il quadro geografico e ambientale 1. Note geologiche e caratteristiche morfologiche - 2. Idrografia - 3.…
L'obiettivo di questo studio è quello di offrireun contributo all'analisi dell'evoluzione archeologica e storica di un "quartiere" di fondamentale interesse per la ricostruzione della vita della città di Gortina di…
Il volume raccoglie una serie di contributi sul tema, molto dibattuto nella storiografia degli ultimi trent’anni, del rapporto tra mondo romano e mondo barbarico durante il periodo della dinastia teodosiana…
Il catalogo, a cura di Massimo Osanna e Carlo Rescigno, con i suoi numerosi saggi affidati ai più autorevoli specialisti, rivela il volto insolito e inaspettato di una Pompei greca,…
Con questo volume continua l’opera di valorizzazione del patrimonio numismatico custodito nei musei toscani. Dopo aver edito vari volumi sugli esemplari conservati a Firenze, è ora il turno del Museo…
INTRODUZIONE Il tema della ricerca – 2. L’inquadramento storico-giuridico – 3. La discrasia terminologica – 4. Il lessico diplomatico latino – 5. Il lessico diplomatico greco – 6. Altre considerazioni…
Guardare al centro dalla periferia: la storia locale come percorso privilegiato per rileggere la storia dell’Italia romana. Per quanto la formazione di un’identità regionale della Puglia sia fenomeno di età…