Il volume, considerata l'importanza di Locri Epizefiri come emerge dalle fonti letterarie antiche e dagli studi successivi, nonché l'interesse suscitato da luoghi e reperti della polis coloniale magno-greca, propone una…
L'indagine archeologica della terramara di Pilastri di Bondeno – in provincia di Ferrara – si è svolta in due fasi differenti, che hanno rivelato un’occupazione tra l’Età del Bronzo Medio…
Sommario: F.M. Cifarelli, A. D’Alessio, S. Gatti, D. Palombi, C. Smith, R. Volpe, Convegni - Roma e il Lazio in età medio repubblicana A. D’Alessio, M. Serlorenzi, C.J. Smith, R.…
L’idea di questo progetto, inizialmente concepito durante alcune conversazioni sostenute con il prof. Vincenzo Saladino, ha trovato possibilità di svolgimento e di piena realizzazione nel vivace ambiente universitario salernitano, grazie…
La Guerra tra Cesare Ottaviano e Sesto Pompeo (43-36 a.C.) e le corrispondenze attuali, vuole essere una visione d'insieme di tutte le ricerche effettuate finora in questo settore coll'evidenziarne soprattutto…
Cecconi, Giovanni Alberto Roma: Carocci editore, 2021 ISBN: 9788829005031 Stato: Disponibile 39,00 €
Una storia generale che tratta da una molteplicità di prospettive la complessa e millenaria vicenda che dalle origini di Roma arriva alla divisione politica dell’impero avvenuta dopo la morte di…
De Vingo, Paolo Sesto Fiorentino: All'Insegna del Giglio, 2021 ISBN: 9788892850002 Stato: Disponibile 80,00 €
Il terzo volume della collana "ArcheoAlpMed - Archeologia delle Alpi e del Mediterraneo tardoantico e medievale", Piemonte archeo-minerario, ha l'ambizione, dichiarata già nel sottotitolo (Miniere e opifici da risorsa strategica…
Scuderi, Rita Milano: Vita e Pensiero, 2021 ISBN: 9788834345375 Stato: Disponibile 30,00 €
Il volume "Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XXXIV-XXXVI" si inserisce nel progetto di ricerca «Commento storico alla Biblioteca di Diodoro» (ideato da gruppi di ricerca attivi nelle Università di Bologna,…
Storia, topografia, monumenti, reperti e iscrizioni degli scavi antiquari e dei ritrovamenti, fino alla metà dell'Ottocento, nel sito archeologico dell'antico Tusculum sui colli Albani, oggi nel comune di Monto Porzio…