Quando l'Italia entra in guerra il 10 giugno 1940, Carla Capponi è una ragazza di vent'anni come tante altre. Quando arriva il 25 aprile 1945, è una delle partigiane che…
Contents: Il Palazzo e le trasformazioni dell'area in eta moderna - Origini e storia delle collezioni e della biblioteca del Servizio Geologico d'Italia ; La storia delle indagini archeologiche negli…
La storia di Roma è la storia di uno degli imperi più importanti e floridi mai esistiti, un'avventura iniziata nell'VIII secolo a.C. con un gruppo di capanne sparse sui colli…
A prima vista, l'otium, il riposo, non si confà a un imperatore: la sua è una carica che non prevede interruzioni; su di lui grava il peso del mondo; la…
Facendo seguito ai primi due volume sui Collegi a Roma nella lunga età moderna, in questo sono raccolti saggi in più lingue che analizzano non soltanto lo sviluppo delle istituzioni…
Alba Longa, anno 772 a. C. In sogno, una giovane vestale si ritrova a percorrere il sentiero boschivo che la conduce nei pressi di una sorgente. L'ignara Rea Silvia ancora…
Catalogo della mostra aperta a Roma presso il Museo Napoleonico dal 19 dicembre 2019 al 31 maggio 2020. "Ritornai poi a parlargli di Roma": nei dialoghi di Fontainebleau tra Antonio…
Nel 1809 Napoleone conquistava Roma proclamandola “seconda città dell’Impero” dopo Parigi. Per un lustro, fino al crollo dell’Impero nel 1814, la “città del papa” divenne così simbolo e terreno di…
Il volume raccoglie le coordinate dei rapporti che intercorrevano tra le Chiese cristiane nei secoli II-VII, con particolare riferimento alla Chiesa di Roma. La Sede cristiana romana, in epoca pre…
Ferrero, Vittorio Roma: MCM Maria Cristina Martini edizioni, 2015 ISBN: 9788873540618 Stato: Disponibile 26,00 €
Questo libro è un lungo viaggio attraverso le vie e le piazze dei rioni di Roma per rivisitare lo svolgersi della vita del popolo romano nelle sue differenti manifestazioni pubbliche,…