Dedicato alla produzione pittorica romana dell’altomedioevo, questo libro è il primo scorcio di una ricerca in corso nell’ambito del progetto Rome aux siècles ‘obscurs’. Les lumières de la communication visuelle,…
La scultura del secondo Cinquecento romano presenta una straordinaria complessità per l’alto numero delle maestranze, l’ambizione dei progetti e il rinnovo dei materiali – marmo, stucco e bronzo – che…
Fondata alla fine del 1976 per iniziativa di un gruppo di storici dell’arte e dell’architettura che hanno contribuito a dar vita a un’associazione di ricerche e documentazione per la Storia…
Cinquecento anni fa circa Martin Lutero visitò Roma. In che misura questo viaggio pose le premesse per la Riforma protestante? Questa domanda, su cui si è costantemente interrogata la storiografia,…
Questo volume si inserisce nel promettente filone di ricerca che si occupa del lavoro femminile nel mondo antico, concentrandosi su un ambito finora non pienamente indagato nella sua complessità. Quanto…
Il volume raccoglie gli atti di un convegno interdisciplinare, svoltosi a Roma nel 2021, che ha riunito alcuni tra i più noti studiosi di Roma medievale. I contributi, a seguito…
Roma: École française de Rome, 2014 ISBN: 9782728309825 Stato: Disponibile 55,00 €
Le stade de Domitien fut l'un des plus prestigieux édifices de spectacle de la Rome impériale. Il a donné naissance à la piazza Navona, qui compte aujourd'hui parmi les places…
I monumenti funerari dipinti ad oggi conservati o fin qui portati in luce dagli scavi e dalle ricerche, formano un complesso di testimonianze eccezionali per qualità e quantità e costituiscono…
Tempo addietro negli scavi dell’abitato di Tarquinia venne a luce il sacrificio cruento di un ‘uomo di mare’ che ebbe luogo nell’VIII secolo a.C. Si ripercorre la storia del rinvenimento,…
Nei primi del Novecento il grande archeologo romano P. Romanelli apriva la grande stagione di ricerche che avrebbero portato in via definitiva a riconoscere nella collina della Civita l’eccezionale sede…