Questo libro è l’esito di un lungo percorso di studio iniziato nel 2015 in occasione della redazione della tesi magistrale in Scienze Storiche presso l’Università degli Studi di Milano, sotto…
“Una figura eccezionale, quella di Rocco Mazzarone - scrive nella presentazione Lerra -, da tempo al centro di varie analisi e letture che, per gli ambiti di più diretta e…
Il volume si propone come guida per attraversare l'insidiosa "terra di nessuno" che separa la teoria dalla pratica della catalogazione, l'apprendimento dei principi e delle norme dalla loro applicazione corretta…
Ferri, Marco Livorno: Sillabe, 2014 ISBN: 9788883477270 Stato: Disponibilità da verificare 30,00 €
Catalogo della mostra (Firenze, 28 gennaio-27 aprile 2014). È l'occasione di approfondire la conoscenza degli archivi di enti fiorentini attraverso un viaggio storico e variegato nei tesori ivi custoditi. Da…
L'autore ricostruisce le vicende dei Cappuccini ad Eboli e dei libri dei conventi dei comuni viciniori. Pubblica il catalogo delle cinquecentine esistenti.
La Biblioteca: crocevia e connessione di mondi raccoglie in forma sistematizzata le riflessioni elaborate in seno al XIII Convegno Internazionale della Fondazione culturale “Michel de Montaigne”. I contributi spaziano da…
La Biblioteca dell’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno del Consiglio nazionale delle ricerche nasce in forma ufficiale nel 2001, quando l’Istituto prende, in seguito a un’operazione…
I documenti scritti a mano sono magici: ci trasportano indietro nel tempo rivelandoci scorci di storia, arte e vita quotidiana e consentono un contatto diretto con i loro autori. Per…
Montuschi, Claudia Città del Vaticano: Biblioteca Apostolica Vaticana, 2017 ISBN: 9788821009730 Stato: Disponibile 30,00 €
Il primo volume di bibliografia dei manoscritti della Biblioteca Vaticana riguarda i fondi greci e fu pubblicato nel 1970 a cura di Paul Canart e Vittorio Peri, ma affonda le…