Lyons passa in rassegna le mutevoli relazioni strette da uomini e donne con la parola scritta, dall'antichità ai nostri giorni. Fornisce un excursus altamente divulgativo della storia sociale della lettura…
Qual è il confine tra libro d'artista e libro d'arte? Quali autori si sono dedicati con maggior intensità al libro d'artista? Per fare chiarezza e tracciare un perimetro preciso, Giorgio…
Oggi le biblioteche sono più importanti che mai. Conoscerne l’evoluzione e la storia è essenziale per avere ben presente quale ruolo possono giocare ancora nella moderna società dell’informazione. Partendo dalle…
Il presente lavoro è il primo volume di un catalogo integrale dei manoscritti islamici conservati nella Biblioteca Universitaria di Bologna. Esamina in dettaglio alcune particolari sezioni del "Fondo Marsili" di…
Firenze: Firenze University Press, 2025 ISBN: 9791221504552 Stato: Disponibile 29,90 €
This volume brings together contributions from scholars across various fields to examine the intricate relationships between format, medium, and function in ancient documentary texts. Its main objective is to challenge…
Capo di Ponte: Centro Camuno, 2021 ISBN: 9788886621571 Stato: Disponibile 30,00 €
Il Centro Camuno di Studi Preistorici riprende la consuetudine del Valcamonica Symposium. A più di un anno dall’inizio della pandemia, che ha bloccato numerose iniziative e impedito nuove prospezioni e…
“Una figura eccezionale, quella di Rocco Mazzarone - scrive nella presentazione Lerra -, da tempo al centro di varie analisi e letture che, per gli ambiti di più diretta e…
Il volume si propone come guida per attraversare l'insidiosa "terra di nessuno" che separa la teoria dalla pratica della catalogazione, l'apprendimento dei principi e delle norme dalla loro applicazione corretta…