Gli studi raccolti in questo volume miscellaneo presentano gli ultimi risultati delle ricerche sul "genere pastorale", coprendo uno spazio cronologico che va dal XIV al tardo XVII secolo, ma tralasciando…
Il racconto delle guerre persiane offerto da uno scaltrito Greco d'Asia quale Erodoto presenta una straordinaria complessità: a un paio di generazioni da quelle vicende, egli ne offre un'esposizione, che…
Il quinto volume dell'Edizione nazionale delle opere di Giuseppe Parini presenta i due poemetti che diedero al loro autore la fama e l'importanza meritata nella storia delle nostre lettere. L'assetto…
Muñiz Muñiz, María de las Nieves Firenze: Franco Cesati editore, 2013 ISBN: 9788876674297 Stato: Disponibile 70,00 €
Il volume si compone di una serie di saggi organizzati sulla base di due tesi di fondo: 1) il confronto tra letteratura italiana e quella spagnola svela sottili differenze che…
All'origine di questo libro è l'idea di cogliere gli elementi di mobilità e di innovazione nel discorso pubblico e nel lessico della politica nel mondo greco, nell'età aperta dall'egemonia macedone;…
BADALÌ, Renato Città del Vaticano: Biblioteca Apostolica Vaticana, 2013 ISBN: 9788821009037 Stato: Disponibile 100,00 €
Frutto di una ricerca originale, il volume raccoglie un nutrito gruppo di carmi - latini, greci e volgari - che accompagnavano la pubblicazione di opere mediche tra Cinque e Seicento.…
Nella travagliata successione a Borso d'Este, Boiardo sostiene l'investitura a duca di Ercole offrendogli il suo appoggio di poeta mecenate. Tra le numerose opere a cui sta lavorando negli anni…
«Il mondo, quale oggi appare, è un dono magnifico largito dai pochi ai molti, dai liberi agli schiavi: da coloro che pensano a coloro che debbono lavorare». Il titolo che…
Aiello, Vincenzo Messina: DICAM - Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, 2014 ISBN: 9788894021820 Stato: Esaurito 65,00 €
La Pars Constantiniana è un testo anonimo che assieme alla Pars Theodericiana costituisce gli Excerpta Valesiana (sino al 1875 conosciuti come Anonymus Valesianua), conservati da un manoscritto del IX secolo…