Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…
Il BancaStato Swiss Architectural Award riconosce e segnala architetti under 50 che, con particolare sensibilità nei riguardi delle questioni etiche, estetiche ed ecologiche, hanno offerto un apporto rilevante alla cultura…
Dai libri ai tappeti, dai gioielli ai puzzle, nelle sue opere Aoi Huber Kono fonde armoniosamente la sensibilità giapponese e il rigore europeo, creando un linguaggio artistico che si distingue…
In una società in cui la vita si svolgeva tra i parametri religiosi, anche il pittore era condizionato dalla spiritualità di allora. La vita di ogni giorno era scandita da…
Il volume, edito in lingue inglese, ripropone quattro importanti saggi pubblicati originariamente nella raccolta di studi "La Sala Grande di Palazzo Vecchio e la Battaglia di Anghiari di Leonardo da…
Stop City Now! è un manifesto politico. Il titolo è un omaggio a No-Stop City di Andrea Branzi ma, al tempo stesso, ne sovverte il senso: propone una città degli…
Il volume è dedicato all'opera dell'architetto cileno Felipe Assadi (1971), figura di spicco dell'architettura contemporanea latino-americana, noto per la sua capacità di fondere in modo magistrale estetica minimalista e soluzioni…
Nella notte del 4 dicembre 2014, nel cuore del Sulcis Iglesiente, si svolge l’azione dell’artista Giorgio Andreotta Calò che coinvolge una decina di minatori in un cammino rituale dal tramonto…
A conclusione di una lunga carriera nelle istituzioni museali bergamasche – dalla GAMeC all’Accademia Carrara – un gruppo di amici, vicini e lontani, ha raccolto una serie di scritti, ciascuno…
Il libro, di cui è autore Giammarco Puntelli, nasce da un’intuizione di Domenico Monteforte (foto a destra), che ha ripreso un’iniziativa editoriale dell’indimenticabile Romano Battaglia. Questo è il sesto volume…