Il volume vuole analizzare le molteplici questioni legate allo spazio aperto (detto anche “vuoto”) sia nella città storica che in quella contemporanea, affrontando una tematica spesso sottovalutata ma, che a…
Il volume rappresenta un omaggio corale a Dino Gavina (1922–2007), personalità vivacissima e poliedrica nel mondo del design e dell’imprenditoria italiana, da parte di amici, famigliari, professionisti e collaboratori di…
Stringa, Nico Crocetta del Montello: Antiga edizioni, 2025 ISBN: 9788884355218 Stato: Disponibile 28,00 €
Nato nel 1943 a Treviso, Donadi è un artista che si è interessato alle possibilità espressive della pittura, della grafica, della scultura con una prima mostra personale già nel 1965.…
Marco Ciatti ha dedicato la sua vita professionale di storico dell'arte al restauro, fino a diventare un punto di riferimento in questo mondo. Il volume raccoglie saggi e testimonianze di…
In questo volume monografico viene data finalmente al lettore la possibilità di scoprire la produzione artistica di Piero Persicalli (1886-1977), artista pressocché sconosciuto la cui vita venne segnata dall’esodo (tra…
Un viaggio affascinante attraverso l’arte italiana dal XIX al XX secolo, che riscopre il ruolo e la rappresentazione della donna nelle arti visive. Dal mondo antico alle avanguardie del Novecento,…
Walter Rosenblum (New York, 1 ottobre 1919 - 23 gennaio 2006) è stato un esponente di spicco nella storia della fotografia per oltre mezzo secolo. Questo volume esplora la sua…
Dell’immediatezza e di forze primarie è una mostra collettiva di pittura che verte sull’immediatezza dell’atto pittorico e del «vedere» – che si lascia guidare da ciò che affiora in un…
Milano : Moebius, 2025 ISBN: 9791256920112 Stato: Disponibile 35,00 €
Alphonse Mucha, uno degli artisti più celebri del movimento Art Nouveau, ha creato un linguaggio visivo che trascende il tempo. Dagli iconici manifesti per Sarah Bernhardt ai pannelli decorativi e…
Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…