Il presente volume offre un’indagine approfondita sulla continuità concettuale e visiva tra il Futurismo italiano e il Graffitismo americano, due movimenti che, seppur nati in contesti storici differenti, condividono una…
Nata dalla donazione di venti dipinti di Maria Petroni, pittrice di rilievo nell’eterogeneo gruppo di artisti denominati da Francesco Arcangeli “ultimi naturalisti”, la mostra è inserita con aperture straordinarie nel…
A cura di Luca Cerizza, Zasha Colah ed Eva Fabbris, questa è la monografia più completa pubblicata fino a oggi sull’artista giapponese Kazuko Miyamoto (n. 1942) residente da molti anni…
Roma, Museo del corso, Polo Museale, 27 febbraio – 29 giugno 2025 La nuova edizione del catalogo Picasso lo straniero, che documenta la mostra nella sua sede romana, ripropone lo…
Un'indagine documentata e profonda sulla figura e l'opera di Marcello Rumma, tra 1965 e 1970, in una stagione di revisione radicale dei linguaggi artistici, nell'ambito di una riflessione più ampia…
Dopo circa due anni di un accurato e specialistico restauro da parte dei tecnici dell’ICR la scultura “L’Allieva di danza” (1958) di Venanzo Crocetti ritorna alla GAM - Galleria d’Arte…
Si esita a definire Vincenzo Marini (Quartu S. Elena, 1939 - Sassari, 2021) artigiano, artista o designer, benché in lui si ritrovino caratteristiche proprie di tutte queste figure: il culto…
La terra cede nei nuovi dipinti di Tullio Pericoli, un omaggio a un paesaggio che oggi sta diventando sempre più fragile e in continua mutazione. Il tema del paesaggio, presente…
Volume pubblicato in occasione della mostra Giacomo Lusso. Poetica dei Segni. Ceramiche e dipinti, Palazzo del Commissario – Fortezza del Priamàr, Savona, 4 – 25 maggio 2025. “Quella che va…
Il mare e la spiaggia, da sempre simboli di libertà ed evasione, sono il tema di questo volume che, attraverso gli scatti di otto celebri fotografi dell’agenzia Magnum - Ferdinando…