ARTSIDERS è un progetto dedicato alle arti visive, curato da Fabio De Chirico e Massimo Mattioli. Per la prima volta la Galleria Nazionale dell'Umbria aderisce alla Giornata del Contemporaneo, promossa…
Alla domanda di cosa si debba intendere per ‘stringa architettonica', penso di poter ancora rispondere: "una porzione minima di architettura (morfema architettonico), dotata di tettonicità abitabilità e accessibilità, avente valore…
L'encausto, particolare tecnica pittorica antica - di cui si conosce poco, specialmente riguardo la realizzazione pratica - presenta aspeetti molto interessanti sia per il restauratore cui capiti di lavorarci, che…
Il libro costituisce una ricognizione sulle collezioni d'arte, le abitazioni, i luoghi frequentati dalla coppia reggiana formata da Natale Prampolini, autore delle principali bonifiche italiane della prima metà del secolo…
Il volume è il frutto di recenti studi, effettuati in gran parte tramite materiali inediti, su questo pittore vissuto a Empoli, autore di importanti opere a carattere pubblico come gli…
L’architettura, immobile per necessità, è spesso concepita, vissuta e descritta mediante il movimento delle sue parti e dei suoi abitanti. Come gli scienziati s’impegnano a descrivere effetti e cause del…
[...] "Negli anni Ottanta, assieme ad altri artisti di Torino e poi di Parigi mi sono occupato delle nuove tecnologie" (Gilardi nel corso dell'incontro al MAXXI). Ma in fondo anche…
Dialoghi tra arte e architettura negli anni della ricostruzione 1945-1955 traccia un inedito percorso che si snoda tra le pieghe della complessa questione della sintesi delle arti, vista attraverso le…
Una raccolta di tutti gli scritti del grande studioso Ranuccio Bianchi Bandinelli dedicati al mondo della pittura antica, greca e romana. Dal VI secolo a.C. alla tarda antichità, i saggi…