Tra i maggiori protagonisti del panorama artistico internazionale tra fine Ottocento e primo Novecento, Francesco Paolo Michetti (1851-1929) si colloca in quel territorio di confine tra tradizione e modernità che…
Gli scritti qui raccolti sono parte di un percorso trentennale di ricerca e di docenza dell'autore svolto prevalentemente presso i corsi di architettura e di ingegneria del Politecnico di Torino.…
Il volume "Angelo Mangiarotti / Giorgio Casali. Framing the project" ripercorre l'opera di Mangiarotti nelle fotografie dell'archivio Casali e in dialogo con il contemporaneo. Seguendo le tracce del lavoro dell'architetto…
In occasione della Mas Week 2024 il Museo Archeologico di Taranto ospita fra le preziose antichità il più contemporaneo degli artisti tarantini: Paolo A. Troilo. Chi conosce Troilo sa che…
Un dialogo tra culture attraverso l’arte sacra. La globalizzazione ha messo fine all’idea che l’arte fosse un fenomeno esclusivo dell’Occidente. Il concetto stesso di “arte”, infatti, è stato inventato in…
«Un’autostrada non è una strada. Ma un davanzale che corre nel mondo. E non è nemmeno una superstrada, non è fatta per gente super, ma per gente normale, che va…
Partendo dal gruppo scultoreo del Cenacolo realizzato da Andrea da Saronno nel santuario della Beata Vergine dei Miracoli, il volume offre una ricognizione sulla celebre iconografia dell’opera di Leonardo. L’Ultima…
L'opera di Stefania Puntaroli è un "perpetuum mobile" in costante ricerca di un punto di quiete che si sposta continuamente senza che lo si possa mai raggiungere. Non solo, il…
La raccolta di saggi accompagna la mostra omonima allestita alle Uccelliere Farnese del Parco archeologico del Colosseo dal 13 febbraio all'11 maggio 2025. Destinato a restare in libreria ben oltre…
Oltretutto è il titolo dell'ultimo progetto di Danilo Bucchi, un libro d'artista in cui l'autore esprime il proprio punto di vista sul ritratto. Un progetto coerente con la ricerca di…