In un tempo di confine che aveva visto il tramonto del verismo nelle arti e il crescere di suggestioni decadenti, tra trasformismo politico sulla scena nazionale e lo sviluppo industriale…
Il volume accompagna la mostra dedicata alle raffigurazioni della croce e delle stimmate di Francesco a Santa Croce, fra Due e Trecento. Il convento dei Francescani fiorentini, intitolato alla Santa…
When we use the term ‘manufacture’, we usually refer to a whole series of jobs and labour, whether executed by hand or machine, a process by which primary material is…
Solitaria e appartata, fino alla metà dell'Ottocento l'area prospiciente il palazzo arcivescovile non era neppure considerata una vera e propria piazza, ma la parte larga di una strada dalla conformazione…
La torre Galfa viene realizzata a Milano tra il 1956 e il 1959, su progetto di Melchiorre Bega, per ospitare gli uffici della Sarom, società petrolifera per l'estrazione, la lavorazione…
Le opere di Maurizio Donzelli presentate in questa occasione sono lavori di grande impatto e consentono di scoprire l’ultimo ciclo pittorico dell’artista bresciano, destinato a porsi come ulteriore elemento di…
Il grattacielo alto un miglio, la cupola che sovrasta gran parte di Lower Manhattan, l'arco trionfale a forma di elefante: alcuni degli edifici più impressionanti della storia dell'architettura non sono…
Il volume, dedicato al genio rinascimentale di Leonardo, si presenta non come una semplice monografia della vita dell’artista ma come una fitta trama in cui s’intrecciano in modo inedito fonti…
Il presente Catalogo della mostra tenuta a Vicenza, dal 19 settembre 2015 e aperta fino al 28 marzo 2016, ha come obiettivo quello di mostrare la ricchezza culturale del territorio…