"Che cos'è il segno, questo elemento primordiale, elementare, fondante dell'intero sistema del reale, così come siamo abituati a conoscerlo e a praticarlo fin dagli albori di tutta la storia della…
A quasi quattro anni dalla sua costituzione, il Sistema Museale Pistoiese – SIMUP presenta al pubblico una mostra diffusa sul territorio con l’intento principale non solo di mettere in collegamento…
Giovan Battista Salvi detto il Sassoferrato, «un quattrocentista smarrito nel Seicento» secondo la definizione di Adolfo Venturi, è il protagonista di una grande esposizione nel Complesso monumentale di San Pietro…
Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…
Crocetta del Montello: Antiga edizioni, 2017 ISBN: 9788884350459 Stato: Disponibile 25,00 €
Il volume presenta al pubblico la recentissima donazione di Guido Strazza alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro di Venezia. Un corpus di 48 opere (disegni, bozzetti, incisioni e tele)…
Il volume accompagna la mostra Museo di Pangea. Le civiltà immaginarie di Marco Barina, dove sono esposti più di cinquanta "antichità" di una perduta - e ipotetica - Pangea antidiluviana,…
La guida agli stili nell'arte e nel costume in età contemporanea, partendo dal passaggio tra Otto e Novecento, ne analizza le esperienze artistiche con particolare attenzione al contesto culturale e…
Le persone devono essere misura e ragione del fare architettura, che resta sempre un mezzo per la vita, essendo le persone stesse il vero fine. Questo è particolarmente vero per…
Un'artista di grande cultura e talento, con un'approfondita formazione svolta a fianco di importanti autori della scena artistica veneziana, forte pure di una fitta rete di contatti e di inviti…
Per Geoff Dyer la fotografia non è altro che un mezzo attraverso cui avviene il racconto delle piccole e grandi storie dell'umanità. Come la scrittura e il jazz, anche la…